Pratiche ENEA: la guida completa per non perdere le detrazioni fiscali
Hai appena concluso dei lavori di ristrutturazione o di efficientamento energetico e ti stai chiedendo come muoverti con le pratiche ENEA per il 2025? Se termini come “Ecobonus”, “Bonus casa” e “portale ENEA” ti creano dubbi che certezze, sei nel posto giusto.

Novità del 2025: cosa c’è da sapere?
Dopo un’attesa che ha tenuto con il fiato sospeso molti contribuenti e professionisti del settore, il portale ENEA per il 2025 è finalmente operativo dal 30 giugno 2025.
Questo significa che ora è possibile inviare le pratiche per i lavori conclusi a partire dal 1° gennaio 2025.
Scadenze: quando inviare la pratica?
La regola generale è che la comunicazione vada inviata entro 90 giorni dalla data di fine lavori. Tuttavia, a causa dell’apertura posticipata del portale, per il 2025 ci sono delle eccezioni.
- Per lavori conclusi tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025: la scadenza per l’invio è fissata al 29 settembre 2025.
- Per i lavori conclusi dopo il 30 giugno 2025: si applica la regola standard dei 90 giorni dalla data di fine lavori.
Dubbi comuni: rispondiamo alle vostre domande
La nostra agenzia offre un servizio completo per la gestione di queste pratiche. Ci occupiamo noi di tutto: dalla raccolta dei documenti alla compilazione e all’invio della comunicazione all’ENEA, garantendoti di ottenere le detrazioni fiscali a cui hai diritto senza stress e perdite di tempo.